Calendario con orari di alba e tramonto a Napoli, informazioni sul clima e webcam

Calendario con orari di alba e tramonto a Napoli, fasi della Luna e informazioni sul clima.

Marzo 2023

Il Sole oggi a Napoli sorge alle 06:48 e tramonta alle 19:26, la luna ha un età di 8.6 giorni

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
27
28
06:35
17:54
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
06:13
18:10
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
06:48
19:26
30
31
1
2

Webcam su Napoli


Clima

tratto da Wikipedia (autori)

Napoli gode di un clima tipicamente mediterraneo, con inverni miti e piovosi e estati calde e secche, ma comunque rinfrescate dalla brezza marina che raramente manca sul suo golfo.

Il sole splende mediamente per 250 giorni l’anno. La Classificazione climatica di Napoli inserisce la città nella zona climatica “C”.

La particolare conformazione morfologica del territorio del capoluogo comunque obbliga in questa sede ad aggiungere che la città possiede al suo interno differenti microclimi con la possibilità così di incontrare variazioni climatiche anche significative spostandosi di pochi chilometri (più continentale rispetto al centro della città, ad esempio, risulta essere la zona di Capodichino, dove è situato l’unico aeroporto cittadino, al pari della maggior parte dei quartieri della zona nord del capoluogo, come Poggioreale o Secondigliano).

Anche la zona dei Camaldoli, a causa della maggiore altitudine, si caratterizza per un clima leggermente più freddo nei mesi invernali, …. Va detto, in ogni caso, che l’indice di nevosità del capoluogo campano è molto modesto, anche rispetto a città italiane poste all’incirca alla medesima latitudine, che risultano leggermente più nevose (si pensi a Bari o a Brindisi, ad esempio).

Ciò a causa della parziale protezione offerta dalle catene montuose ad est della pianura di Napoli e Caserta, che contribuisce a far sì che la città partenopea abbia una media invernale relativamente elevata, di poco più bassa rispetto a città più meridionali come Atene o Cagliari, mentre la piovosità annua, al di là dei noti luoghi comuni, è sensibilmente più elevata rispetto alle suddette città a causa dell’esposizione agli umidi venti da ovest…..

Nel complesso, comunque, l’estate partenopea è moderatamente calda ma piuttosto afosa….

Con venti di scirocco, tuttavia, anche d’inverno si possono talvolta superare i 20°

Ecco le temperature medie massime e medie minime per i vari mesi dell’anno:

MeseMinima mediaMassima media
Gennaio412
Febbraio512
Marzo615
Aprile817
Maggio1222
Giugno1626
Luglio1829
Agosto1829
Settembre1626
Ottobre1221
Novembre817
Dicembre513

Link utili

Usate pure i commenti per segnalare altre webcam ( o richiederne la rimozione ).