Calendario con orari di alba e tramonto a New York, fasi della Luna e informazioni sul clima
Calendario con orari di alba e tramonto e fasi della Luna a New York
Marzo 2023
Il Sole oggi a New York sorge alle 06:00 e tramonta alle 18:09, la luna ha un età di 7.7 giorni
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|
27
|
28
|
![]() ![]() 06:07 18:16 1
|
![]() 2
|
![]() 3
|
![]() 4
|
![]() 5
|
![]() 6
|
![]() 7
|
![]() 8
|
![]() 9
|
![]() 10
|
![]() 11
|
![]() 12
|
![]() 13
|
![]() 14
|
![]() ![]() 06:04 18:13 15
|
![]() 16
|
![]() 17
|
![]() 18
|
![]() 19
|
![]() 20
|
![]() 21
|
![]() 22
|
![]() 23
|
![]() 24
|
![]() 25
|
![]() 26
|
![]() 27
|
![]() 28
|
![]() ![]() 06:00 18:09 29
|
![]() 30
|
![]() 31
|
1
|
2
|
Per segnalazioni di webcam e siti meteo usate i commenti.
Clima
Da Wikipedia (Autori):“New York è una città marittima ma il suo clima è prettamente continentale.
La continentalità della città fa sì che i valori termici estremi registrati dalla grande metropoli Nord-Americana vadano dai -26,1 °C ai +41,7 °C.
Le temperature medie oscillano, per i valori massimi, dai +3,1 °C di gennaio ai +29,5 °C del mese di luglio e, per i valori minimi, dai -3,7 °C del mese di gennaio ai +20,2 °C del mese di luglio. Per quanto riguarda le precipitazioni New York ha una media pluviometrica elevata, 1200,1mm, con il mese meno piovoso (febbraio) che registra 83,0 mm e quello più piovoso (novembre) che sale fino a 113,5 mm.
La città registra diverse nevicate all’anno. Mediamente cadono 71 cm di neve.
Gli inverni sono sia piovosi che nevosi (benché New York sia posta alla stessa latitudine della mediterranea Napoli) e tutto dipende dalle correnti prevalenti. Quelle meridionali e orientali portano temperature più miti mentre quelle settentrionali e occidentali gelo e neve. Questo è il periodo dell’anno in cui è più probabile che città venga colpita da blizzard ossia vere e proprie tormente di neve che fanno sprofondare le temperature di parecchi gradi sotto zero paralizzando, sotto decine di centimetri di neve, il traffico e tutte le sue attività economiche.
Le stagioni estive sono calde e piovose e con diversi fenomeni temporaleschi, accompagnati da grandinate, che in poco tempo possono allagare diversi quartieri della città. Questo è anche il periodo dell’anno in cui la città può essere colpita da intense ondate di calore provenienti da Ovest/Sud-Ovest che posso fare schizzare le massime oltre i 35 °C e fare impennare gli indici di umidità con consequenziale afa.
L’autunno può ancora registrare tepori semi-estivi (Indian Summer) ma porta anche le prime gelate e le prime nevicate.
La primavera, ancora fredda nella prima parte (non sono rari i ritorni d’inverno in grande stile), è un’esplosione di colori e di risveglio vegetativo e registra nella seconda metà i primi calori che anticipano la stagione estiva.
Lungo le zone più prossime alla costa non sono infrequenti le nebbie marittime. Raramente New York può essere colpita da tempeste di origine tropicale e da veri e propri uragani (in genere degradati a tempeste) che risalgano dai Caraibi o dalla Florida.
Link utili
Stai leggendo “ Calendario con orari di alba e tramonto a New York, fasi della Luna e informazioni sul clima ”, un post di Fabrizio Zellini
- Pubblicato il
- 29 Settembre 2009
- Categorie:
- meteo
Nessun commento
commenta | feed commenti [?] | trackback uri [?]